Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Fibrolisi Diacutanea Kurt Ekman – Avanzato

Docente
Abstract
Avanzato

Responsabile dei contenuti:

Prof. José Miguel Tricás Moreno PhD. Professore presso l’Università di Zaragoza, Direttore Il corso è tenuto da docenti autorizzati dall’Istituto Italiano Sistema Nordico di Terapia Manuale

Assistenza e traduzione

dr. Simone Patuzzo, Rappresentante italiano KEOMT, mRDM, mODL, FATM, specializzato nella terapia manuale OMT Kaltenborn-Evjenth

Il metodo di trattamento si è evoluto dal momento che è stato creato da Kurt Ekman, soprattutto in relazione alle attuali conoscenze sul trattamento delle catene muscolari. Oggi, la Fibrolisi Diacutanea Kurt Ekman è un modo di lavorare in un modo non sintomatico e si basa in un tipo centripeto di approccio, trattando le superfici in rapporto al dolore (sistema di organizzazione mio-aponeurotica).

La Fibrolisi Diacutanea è una tecnica che trova indicazione nei seguenti quadri:

– Le aderenze successive a traumi.

– Gli esiti post-chirurgici come la fibrosi cicatriziale che limita il normale movimento.

– Dolore (anche di natura infiammatoria): epicondiliti, tendinopatie, periartrite scapolo- omerale, pubalgia, lombalgia, torcicollo, ecc

– Nevralgie conseguenti ad una irritazione dei nervi periferici: neuralgia occipitale, cervico-brachiale e intercostale di Arnold, sciatalgia, ulnalgia, ecc

– Sindromi trofiche degli arti: algoneurodistrofia, sindrome del tunnel carpale, sindromi muscolari varie, sindromi dei compartimenti, ecc

Prima giornata

8.30: Revisione dei concetti di base

09:00-13:00 e 14:17:30

Regioni anatomiche difficili: Valutazione, palpazione e applicazione della tecnica di fibrolisi diacutanea, tra le quali:

  • Rachide cervicale
  • Regione occipitale,
  • Triangolo di scarpa

E con approccio alle disfunzioni:

  • Articolari
  • Muscolari
  • Nervose

17:30 Conclusione del corso

Il programma del corso si adatta alle richieste formulate dai partecipanti. Completa il seguente sondaggio.

Fibrolisi Diacutanea Avanzato

Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo

Prossimi passi: installare l'add-on Survey.

Questo modulo richiede l'add-on Gravity Forms Survey. Importante: elimina questo suggerimento prima di pubblicare il modulo.
Nome(Obbligatorio)

Verona, 18 novembre 2023

Hotel Saccardi Quadrante Europa, Verona

Docente:

Prof. José Miguel Tricás Moreno PhD

  • Diploma in Fisioterapia nel 1980
  • Laureato in Antropologia Sociale e Culturale nel 2000.
  • Dottore presso l’Università di Zaragoza nel 2005.
  • Professore Titolare dell’ Università di Zaragoza dal 1988.
  • Direttore dell’ Unità di Ricerca in Fisioterapia dell’ Università di Zaragoza.
  • Coordinatore del Master in Fisioterapia Manuale Ortopedica OMT
  • Coordinatore de la Formazione continua della UIF.
  • Presidente delle seguenti organizzazioni
    Asociación Española de Fisioterapia Manual Ortopedica. OMT- E
    Asociaciación Española del Síndrome de Dolor Miofascial y Puntos Gatillo. SDMPG Asociacion Española de Fibrolisis Diacutanea AEFD
    Asociación Española de Neurodinamica Clinica NDS-E.

Referente rapporti universitari

dr. Simone Patuzzo, Rappresentante italiano KEOMT, mRDM, mODL, FATM, specializzato nella terapia manuale OMT Kaltenborn-Evjenth